🇮🇹 Spedizione gratuita per ordini superiori a 199€ (Escluse isole e laguna di Venezia) 🇮🇹

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

SUPER GREEN PASS ED AFFITTI TURISTICI - VALIDO DAL 10 GENNAIO

15/01/2022

Il 31 dicembre 2021 è stato approvato un nuovo Decreto che prevede nuove regole per il contenimento del virus Covid-19, oltre a prevedere l'estensione del Super Green Pass a partire dal 10 gennaio fino alla fine dello Stato di Emergenza (ad oggi in scadenza il 31 marzo 2022)

AGGIORNAMENTO: A partire dal 1° Aprile 2022 non sarà più necessario verificare la certificazione verde covid per gli ospiti delle strutture ricettive, leggi gli articoli 6 e 7 del decreto qui per maggiori informazioni.

E’ necessario chiedere ai propri ospiti il passaporto vaccinale? 

Vediamo insieme cosa prevede la normativa.

Il testo, consultabile anche da Gazzetta Ufficiale al seguente link, indica all'Art. 1

Dal 10 gennaio 2022 fino alla cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19, è consentito esclusivamente ai soggetti in possesso delle certificazioni verdi COVID-19, di cui all'articolo 9, comma 2, lettere a), b) e c-bis), del decreto-legge n. 52 del 2021, nonché ai soggetti di cui all'articolo 9-bis, comma 3, primo periodo, del decreto-legge n. 52 del 2021, l'accesso ai seguenti servizi e attività:
  • a) alberghi e altre strutture recettive di cui all'articolo 9-bis, comma 1, lettera a-bis), del decreto-legge n. 52 del 2021, nonché ai servizi di ristorazione prestati all'interno degli stessi anche se riservati ai clienti ivi alloggiati.

Visto che nel Decreto si parla di Alberghi e altre strutture ricettive in genere, facciamo un attimo di chiarezza sulla definizione esatta di struttura ricettiva:

Le strutture ricettive turistiche disciplinate dalla presente legge si suddividono in:

a) strutture ricettive alberghiere;
a bis) cond hotel;
b) bed and breakfast;
c) unità abitative ammobiliate a uso turistico;
d) affittacamere;
e) strutture ricettive all'aria aperta;
f) strutture ricettive a carattere sociale;
g) rifugi alpini, rifugi escursionistici e bivacchi.

Le strutture ricettive disciplinate dal presente titolo devono essere conformi alle prescrizioni urbanistiche, edilizie, igienico-sanitarie e alle norme per la sicurezza degli impianti previste dalle relative normative.


Vi consigliamo di verificare anche il testo della gazzetta ufficiale a questo link

AGGIORNAMENTO: A partire dal 1° Aprile 2022 non sarà più necessario verificare la certificazione verde covid per gli ospiti delle strutture ricettive, leggi gli articoli 6 e 7 del decreto qui per maggiori informazioni.

Naturalmente restano attive tutte le normative in materia di igiene e sicurezza dei locali sia attraverso l’uso di protezioni di sicurezza individuali, che garantendo un’accurata sanificazione di tutti i locali. 

B&B Tips: 

  • Anche gli Alberghi e le strutture ricettive sono obbligati a verificare il green pass
  • Restano invariate le disposizioni in merito alla corretta sanificazione dei locali. Qualche suggerimento? Guarda i nostri prodotti nell’area dedicata. 
#sanificazione #igiene #sicurezza

Prodotti taggati