🇮🇹 Spedizione Gratuita per ordini superiori a 199€ iva inclusa (Isole e Venezia escluse) 🇮🇹

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Nuova Dichiarazione annuale della Tassa di Soggiorno. Istruzioni e informazioni

11/06/2022

Con un avviso del 31 maggio 2022, il Ministero dell'Economia e delle Finanze MEF ricorda che dal 30 maggio 2022 è possibile compilare il modello dichiarativo relativo alla dichiarazione della Tassa di soggiorno, per gli anni di imposta 2020 e 2021, e dal 7 giugno, sarà disponibile nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle entrate, un servizio che consente di predisporre e inviare interattivamente il modello.
 
Leggi il Decreto del 29 Aprile 2022 sulla Gazzetta Ufficiale: clicca qui >

La nuova dichiarazione per gli anni di imposta 2020 e 2021, dovrà essere compilata e inoltrata da tutte le attività ricettive. Oltre agli Hotel e alle strutture ricettive professionali, l'obbligo è stato esteso anche alle locazioni turistiche (quindi anche host e property manager). In caso di omissione o dichiarazioni incomplete e/o non corrette, comporta l’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria del pagamento di una somma dal 100 al 200 per cento dell'importo dovuto.

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA DICHIARAZIONE:
  1. Per facilitare la navigazione, accedi alla sezione della "Dichiarazione telematica imposta di soggiorno" sul sito del Dipartimento delle Finanze - MEF (clicca qui) e clicca su "Dichiarazione".
  2. Accedi al portale dell'Agenzia delle Entrate con SPID, clicca sulla voce "Servizi" accanto ad "Home" tra le categorie in alto e in seguito premi sulla categoria "Dichiarazioni".
  3. Scegli l'ultima voce "Dichiarazione telematica per l'imposta di soggiorno" e cliccaci sopra.
  4. Il sistema potrebbe chiederti di accettare l’informativa sul trattamento dei dati personali. Premi il tasto Avanti e poi il tasto Accetta per continuare. Ora puoi finalmente cominciare la tua prima dichiarazione. Premi la freccina nel riquadro Dichiarazione per continuare.
Per le Istruzioni di compilazione del nuovo Modello 22 sulla Dichiarazione annuale della Tassa di Soggiorno si rimanda alle istruzioni ufficiali del MEF - Ministero dell'Economia e delle Finanze (clicca qui).

Informazioni importanti per le Locazioni Turistiche e Case Vacanze sulla nuova dichiarazione:
  • L’obbligo di dichiarazione ricade sul soggetto che incassa l'imposta dall’ospite e non sul proprietario dell'immobile (ad esempio il property manager), ma se negli anni 2020 e 2021 hai dichiarato e versato personalmente l’imposta di soggiorno ti consigliamo di effettuare in ogni caso la dichiarazione per evitare le sanzioni.
  • La dichiarazione può non essere fatta solo se, la tua struttura è stata chiusa negli anni 2020-2021 oppure il tuo comune rientra tra quelli che non richiedono la tassa di Soggiorno.
Se cerchi anche un pratico aiuto per risolvere tutte le pratiche burocratiche inerenti i tuoi affitti, visita la sezione dei Documenti PDF editabili (Contratto d'affitto, Informativa Privacy, Modulo raccolta dati Alloggiati Web...)


Prodotti taggati